Come ogni Anno la nostra Associazione cerca Nuovi Volontari per crescere sempre di più e…

Accorpata la Croce Azzurra Ferriere nella Pubblica Assistenza Valnure
Come preannunciato mesi fa e ufficializzato con le delibere delle Assemblee della Pubblica Assistenza Valnure (PAV) e Croce Azzurra Ferriere, l’associazione dell’ Alta ValNure diventerà delegazione della PAV.
Vorremmo spiegarvi che cosa cambierà di fatto con questo accorpamento ed il perchè di questa scelta.
Dopo vari mesi di confronto tra le due associazioni, si è scelto di intraprendere questo percorso per due principali motivi:
- La Croce Azzurra Ferriere è un importante realtà di soccorso, in un territorio che dista diversi km dai centri di prima assistenza sanitaria e con tempi di percorrenza considerevoli, lo stesso territorio nei mesi estivi e durante le festività conta un importante incremento di villeggianti e turisti. Nell’ultimo periodo, causa principalmente lo scarso approccio a questa realtà, forse dovuta dalla scarsa presenza di residenti nel Comune, non si era più’ in grado di mantenere attivo il servizio in convenzione con il 118.
- Gestire un associazione è un importante responsabilità, cosi come il controllo di tutte quelle che sono le spese, i servizi, i mezzi, le attrezzature, tutto per garantire il buon funzionamento e la sopravvivenza dell’ Associazione. Avere due gestioni separate sarebbe controproducente.
Le Pubbliche Assistenze, come accennato in precedenza, sono importanti realtà territoriali e non vogliamo si perda la storia di questa associazione, quindi il nome di Ferriere verrà mantenuto.
Quello che si cercherà di fare è improntare la delegazione alle regole, alla gestione che già si porta avanti a Ponte dell’olio, ma ancora di più vogliamo trasmettere l’entusiasmo del fare, rendersi utili, il creare un gruppo affiatato indispensabile per la comunità dell’ Alta VAlNure in questo settore.
Avremo bisogno il supporto di tutti, cittadini, enti e volontari, confidando che tutta la comunità dell’ Alta ValNure supporterà questa iniziativa, ognuno per il proprio ruolo!
Se qualcuno si chiedesse se abbiamo bisogno di volontari… la risposta è praticamente ovvia…CERTO CHE SI!
Ora più’ che mai, per portare avanti il servizio, se ognuno mettesse a disposizione davvero pochissime ore del proprio tempo libero, l’impegno sarebbe minimo.
Chiaramente la formazione è essenziale! Non siamo medici, infermieri o paramedici, ma volontari del soccorso, la formazione di primo soccorso e gli approfondimenti sono indispensabili e fondamentali per la buona riuscita della nostra missione.
Le nozioni apprese diventano un pacchetto formativo utile in ogni momento della nostra quotidianità.
Vi aspettiamo alla presentazione del prossimo corso che si terrà il 7/10/19 alle 20.30 presso la nostra sede di Via Parri a Ponte dell’olio.