skip to Main Content

COVID-19: Prevenzione e trattamento

In questo periodo consigliamo a tutti di RESTARE A CASA e seguire costantemente poche e semplici regole importantissime:

  • LAVARSI SPESSO LE MANI CON SOLUZIONI IDROALCOLICHE
    Lavati le mani spesso e accuratamente con acqua e sapone per almeno 60 secondi. Se non sono disponibili acqua e sapone, è possibile utilizzare anche un disinfettante per mani a base di alcool (concentrazione di alcool di almeno il 60%). Si raccomanda di mettere a disposizione in tutti i locali pubblici, palestre, supermercati, farmacie e altri luoghi di aggregazione, soluzioni idroalcoliche per il lavaggio delle mani;
  • MANTENERE LA DISTANZA INTERPERSONALE DI ALMENO UN METRO
    Evitare abbracci e strette di mano, contatto fisico. Evitare il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute;
  • COPRIRSI BOCCA E NASO QUANDO SI STARNUTISCE O TOSSISCE 
    Prestare molta attenzione all’igiene respiratoria: starnutire e/o tossire in un fazzoletto o nella piega del gomito, evitando il contatto delle mani con le secrezioni respiratorie;
  • NON TOCCARSI OCCHI, NASO, BOCCA CON LE MANI
  • NON PRENDERE FARMACI ANTIVIRALI E ANTIBIOTICI SENZA CONSULTARE IL MEDICO
    A meno che siano prescritti dal medico, non prendere assolutamente farmaci antivirali e antibiotici.
    Gli antibiotici non sono efficaci contro i virus, ma funzionano solo contro le infezioni batteriche.
  • DISINFETTARE LE SUPERFICI E GLI OGGETTI
    Pulire le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol; L’utilizzo di semplici disinfettanti è in grado di uccidere il virus annullando la sua capacità di infettare le persone, per esempio disinfettanti contenenti alcol (etanolo) al 75% o a base di cloro all’1% (candeggina).
  • QUANDO USARE LA MASCHERINA
    Usare la mascherina solo se si sospetta di essere malati o se si presta assistenza a persone malate.
    Prima di indossarla e una volta tolta, lavati sempre le mani con acqua e sapone o con una soluzione alcolica;
  • RIMANI IN CASA E NON RECARTI AL PRONTO SOCCORSO
    Se presenti febbre, tosse o difficoltà respiratorie e sospetti di essere stato in stretto contatto con una persona affetta da malattia respiratoria Covid-19, non recarti al pronto soccorso o presso gli studi medici ma chiama al telefono il tuo medico di famiglia, il tuo pediatra o la guardia medica. Utilizza i numeri di emergenza 112/118 soltanto se strettamente necessario.
Back To Top